
RILEVAZIONE TEMPI BLOCCO OPERATORIO
RILEVAZIONE DEI TEMPI DI ACCESSO E ANALISI DELL'OCCUPAZIONE DELLE SALE OPERATORIE
Il blocco operatorio rappresenta l’area produttiva di una struttura sanitaria
La sua efficienza è un elemento imprescindibile, partendo da una corretta logistica del paziente per la quale è necessario una piattaforma di misurazione e monitoraggio.
TapMyLife prevede l’applicazione di una soluzione automatica per il monitoraggio della posizione e dei tempi di accesso ai diversi spazi del blocco operatorio e la rilevazione dello stato di occupazione delle sale per il supporto all’operatività e l’analisi delle performance.
La soluzione ha un duplice obiettivo:
- fornire uno strumento di misurazione che aiuti il processo di ottimizzazione individuando opportunità e criticità del processo;
- offrire una soluzione di gestione dell’operatività “logistica” integrata con i reali processi e con dei sistemi di comunicazione automatica
La soluzione è integrata con i principali software di gestione delle sale operatorie (ad esempio la soluzione OrmaWeb di Dedalus), i dati possono pertanto essere riutilizzati dalle applicazioni già in uso preservando gli investimenti fatti e riducendo a zero i tempi di inserimento delle informazioni obbligatorie per la stesura dell'atto operatorio.


Blocco Operatorio 4.0 Ospedale di Alessandria
LE APPLICAZIONI DELLA SOLUZIONE DI TRACKING PER LE SALE OPERATORIE
I TEMPI NEL BLOCCO OPERATORIO
Rilevazione tempi automatica
Rilevazione automatica dei tempi di accesso alle diverse aree del blocco operatorio
Gestione dell'uscita dal reparto, accesso al blocco, passaggio in pre-sala, sala, recovery, terapia intensiva, uscita dal blocco e rientro in reparto.
Rilevazione manuale tramite schermo touch dei tempi chirurgici/anestesiologici.
STATO OCCUPAZIONE SALE
Rilevazione automatica occupazione sale
Visualizzazione su console dello stato di occupazione delle sale.
Analisi dei tempi di turn-over, di occupazione e di primo accesso.
Sistema di localizzazione per singolo paziente con analisi dei dati storici.
GESTIONE ALERT OPERATIVI
Gestione automatizzata messaggi operativi
Segnalazione automatica "sala/pre-sala" libera agli operatori del blocco e al reparto.
Tracciabilità completa delle chiamate.
Messaggi di allarme per utilizzo sala non conforme alla pianificazione (integrati con soluzione di gestione sale).
INTEGRAZIONE SOFTWARE ESISTENTI
Integrazione completa con i sistemi di gestione sale
Compatibilità per esportazione ed importazione dati nei più noti sistemi di gestione delle sale operatorie (ad esempio OrmaWeb di Dedalus).
Esportazione dati verso sistemi di analisi esterna.
Dashboard interna ad uso operativo di facile interpretazione e navigazione.
LA TECNOLOGIA BLE
Bluetooth Low Energy, iBeacon, Eddystone
Le nostre soluzioni utilizzano la tecnologia BLE, nelle versioni iBeacon o Eddystone, per garantire una piattaforma efficiente a costi molto più contenuti rispetto alla tecnologia RFID.
La nostra ricerca su questa tecnologia è stata riconosciuta con un Certificato di Eccellenza (Seal of Excellence) da parte della Commissione Europea, con uno studio che ha dimostrato un ritorno dell'investimento pari a 18 mesi con la sola riduzione del tempo impiegato dal personale sanitario per rintracciare i dispositivi medici all'interno della struttura sanitaria.
La tecnologia si presta all'implementazione in ambienti sanitari per l'assenza di interferenze elettromagnetiche con dispositivi o infrastrutture esistenti e grazie alla minore sensibilità rispetto a materiali metallici e liquidi.
L'utilizzo di un'infrastruttura commerciale e non proprietaria permette di ampliare le possibilità di implementazione e di integrazione con soluzioni esistenti o future, oltre e garantire una riduzione dei costi rispetto a soluzioni proprietarie come buona parte dei progetti RFid.
