SOLUZIONI DI CONTRASTO ALLE AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO: LOCALIZZAZIONE E TEMPESTIVITA’ GRAZIE AL DIGITALE

Il problema delle aggressioni agli operatori sanitari è diventato ormai una piaga con cui i nostri medici devono quotidianamente confrontarsi: per far fronte a questa emergenza, TapMyLife ha sviluppato un sistema per la localizzazione in tempo reale di pazienti e operatori che incorrono in episodi di aggressione, i quali sono in grado di inviare un immediato segnale di allarme a una control room di riferimento. Il 12 marzo si è celebrata la giornata la Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. Utilizziamo gli strumenti più avanzati per garantire tempestività di intervento e al sicurezza personale che quotidianamente lotta per la salute di tutti noi.

CON TAPMYLIFE UN “AIRPORT ANGEL” PER PASSEGGERI E OPERATORI AEROPORTUALI

Essere accolti da un messaggio di benvenuto nella propria lingua all’ingresso in area aeroportuale ed essere guidati e informati passo dopo passo da un navigatore di prossimità direttamente sul proprio smartphone per raggiungere velocemente accettazione, controllo sicurezza, imbarco e servizi.
Qualcuno lo definirebbe un volo pindarico ma è quanto ha realizzato Tapmylife con la soluzione dedicata alle strutture aeroportuali.

IOT PER IL MONITORAGGIO TEMPERATURE FRIGORIFERI OSPEDALIERI E DURANTE I TRASPORTI

La piattaforma di monitoraggio temperature Tapmylife evidenzia tramite dashboard la posizione sulla planimetria della struttura dei frigoriferi permettendo così di individuare rapidamente il dispositivo in allarme. La stessa piattaforma monitora tutti dispositivi di refrigerazione presenti nella struttura sanitaria e nei vari presidi sul territorio, con allarme diretto al personale di presidio in base alla localizzazione del frigorifero monitorato o della fascia oraria. Un sistema che unisce sicurezza e facilità di gestione riunendo in un’unica soluzione le temperature rilevate da tutti i frigoriferi collegati dentro e fuori la struttura ospedaliera.

GESTIONE DEI TRASPORTI SANITARI? CON TAPMYLIFE RILEVAZIONE AUTOMATICA TEMPI E MONITORAGGIO DALL’AMBULANZA AL REPARTO

Nata dal successo del modulo di gestione informatizzata delle richieste di trasporto pazienti all’interno delle Strutture ospedaliere, la gestione dei trasporti si arricchisce di una soluzione integrata che ne estende l’utilizzo fin dalla presa in carico del paziente dagli operatori sanitari delle ambulanze. Era particolarmente importante per TapMyLife “chiudere il cerchio” dell’automazione nel monitoraggio e gestione del sistema dei trasporti integrando anche l’extra ospedaliero, poiché da lì inizia il delicato processo di presa in carico del paziente con implicazioni dirette nell’efficientamento del processo dei trasporti sanitari.

NAVIGATION, SERVIZI E ACCESSIBILITA’ CON “MY CAMPUS”: LA SOLUZIONE TAPMYLIFE PER LE UNIVERSITA’

La tecnologia TapMyLife di navigazione indoor e outdoor integra in modo efficace e dinamico la tradizionale cartellonistica in università, con funzione multi-language per utenti stranieri e particolare attenzione al concetto di accoglienza anche per quanto riguarda il mondo della disabilità. MyCampus si propone inoltre come strumento attivo anche nel riconoscere l’utente all’interno dell’aula per certificarne la presenza: questa informazione può essere completamente automatizzata in base all’agenda didattica e resa disponibile a soluzioni informatiche terze. In caso di emergenze il panic button consente di attivare un allarme geolocalizzato per un pronto intervento.

IL TRASPORTO PAZIENTI E EFFICIENZA NELLA LOGISTICA SANITARIA

Nel complesso mondo sanitario un elemento spesso sottovalutato ma sempre più critico nella vita degli ospedali è rappresentato dalla gestioni delle missioni di trasporto dei pazienti.

La gestione informatizzata delle richieste di trasporto pazienti all’interno delle Strutture ospedaliere (con possibile estensione anche al tracciamento dei trasporti extraospedalieri) studiata e già implementata con successo in diverse strutture da #TapMyLife schedula e gestisce le richieste di trasporto tra operatori in servizio, grazie all’inserimento delle stesse in una piattaforma dedicata, con apertura e chiusura in modo automatico delle missioni di trasporto.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA IN SANITA’: ATTUALITA’ E NUOVI SCENARI

L’intelligenza artificiale è una disciplina genera valore aggiunto per i pazienti (e risparmio di risorse per le strutture di assistenza).
TapMyLife propone soluzioni concrete per un futuro in cui l’AI abbia una diffusione nel campo sanitario paragonabile alla laparoscopia o alla chirurgia robotica mininvasiva
e fornisca quotidianamente ai sanitari strumenti per svolgere in modo più efficace, veloce e sicuro il proprio lavoro.

VIGILANZA E INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEI NOSTRI PRONTO SOCCORSO

In Italia, nel 2022, le denunce di aggressioni a danno del personale sanitario sono state circa 130.000. TapMyLife ha sviluppato una soluzione appositamente studiata per i Pronto Soccorso, con gestione della chiamata di emergenza localizzata per il personale contro i crescenti fenomeni di aggressione, analisi della posizione dei pazienti tramite dispositivo indossabile associato al codice di triage e identificazione di possibili situazioni non controllate.

GESTIONE GEOLOCALIZZATA DELLE SQUADRE DI EMERGENZA

La soluzione TapMyLife per la gestione delle emergenze nelle strutture pubbliche.
Il sistema è basato su un’applicazione smartphone scaricabile sui device in dotazione al personale di turno, con un panic-button che, al verificarsi di una situazione di rischio, consente l’invio di un immediato allarme a una control room di riferimento e la visualizzazione in tempo reale su planimetria della struttura dell’esatta posizione dell’evento critico.