LA LOCALIZZAZIONE E IL MONOTORAGGIO DEI PAZIENTI IN SITUAZIONE DI ISOLAMENTO

UNO STRUMENTO DI MONITORAGGIO PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI IN SITUAZIONE DI ISOLAMENTO

TapMyLife è una piattaforma  per il monitoraggio della posizione dei pazienti secondo diversi livelli di precisione: stanza, reparto, edificio o prossimità a punti critici come scale, uscite.

Gli obiettivi della soluzione:

  • sicurezza per pazienti critici in situazione di isolamento;
  • monitoraggio della posizione all’interno di una zona sicura definita dalla struttura;
  • localizzazione in tempo reale per il controllo dei comportamenti wandering;
  • monitoraggio dei varchi non presidiati;
  • sensori per la rilevazione della caduta e per la rilevazione dell’abbandono letto/poltrona.

Il rischio di allontanamento e il rischio caduta vengono monitorati in tempo reale da un sistema di sensori indossabili e da una rete di rilevazione economica, standard e semplice da installare.

La tracciabilità degli allarmi è un processo altamente parametrico e dettagliato che viene integrato nelle procedure di sicurezza della struttura a garanzia della qualità dei servizi offerti ai pazienti.

GLI AMBITI DI APPLICAZIONE

RILEVAZIONE POSIZIONE

Visualizzazione real-time della posizione dei pazienti

  • Visualizzazione in tempo reale su planimetria dell'ultima posizione rilevata del paziente;
  • Rilevazione della presenza all'interno di un'area specifica (stanza, piano, reparto, struttura, ...);
  • Controllo dei varchi di uscita/accesso;
  • Sensori apertura/chiusura porte per la riduzione dei falsi positivi.

PROFILI INDIVIDUALI

Definizione di differenti profili di sicurezza

  • Definizione di diversi profili di sicurezza, impostabili per singolo ospite a seconda delle sue capacità cognitive e di deambulazione;
  • Definizione di un perimetro di sicurezza ("area sicura") il quale, se oltrepassato, provoca un immediato allarme;
  • Possibilità di definire lo spostamento del singolo paziente in aree e ad orari specifici in funzione del suo stato psicofisico.

TRACCIABILITÀ ALLARME

Una gestione completa e ordinata dell'evento di allarme

  • Tracciabilità completa del processo di gestione dell'allarme;
  • Individuazione di una procedura per la completa evidenza degli eventi di ricezione e gestione dell'allarme;
  • Possibilità di controllo e di verifica delle informazioni di log sull'interattività;
  • Eventi di allarme storicizzati e interrogabili dalla piattaforma per la ricostruzione degli eventi.

NOTIFICA AGLI OPERATORI

Flessibilità totale nell'inoltro delle notifiche agli operatori

  • Notifiche degli allarmi inoltrabili a mezzo smartphone, tablet, pc e mail;
  • Tipologia di notifica configurabile in modo flessibile in relazione a profili di monitoraggio, tipologia di utente e fasce orarie;
  • Possibilità d visualizzazione dell'evento anche su mappa digitale della struttura.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

LA TECNOLOGIA BLE

Bluetooth Low Energy, iBeacon, Eddystone

Le nostre soluzioni utilizzano la tecnologia BLE, nelle versioni iBeacon o Eddystone, per garantire una piattaforma efficiente a costi molto più contenuti rispetto alla tecnologia RFID.

La nostra ricerca su questa tecnologia è stata riconosciuta con un Certificato di Eccellenza (Seal of Excellence) da parte della Commissione Europea, con uno studio che ha dimostrato un ritorno dell'investimento pari a 18 mesi con la sola riduzione del tempo impiegato dal personale sanitario per rintracciare i dispositivi medici all'interno della struttura sanitaria.

La tecnologia si presta all'implementazione in ambienti sanitari per l'assenza di interferenze elettromagnetiche con dispositivi o infrastrutture esistenti e grazie alla minore sensibilità rispetto a materiali metallici e liquidi.

L'utilizzo di un'infrastruttura commerciale e non proprietaria permette di ampliare le possibilità di implementazione e di integrazione con soluzioni esistenti o future, oltre e garantire una riduzione dei costi rispetto a soluzioni proprietarie come buona parte dei progetti RFid.

Contattaci