
LA LOCALIZZAZIONE IN PRONTO SOCCORSO
UNO STRUMENTO PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI, LA GESTIONE DEI PROCESSI DI PRONTO SOCCORSO E LA SICUREZZA DELLO STAFF
TapMyLife è una piattaforma per il monitoraggio della posizione dei pazienti che può essere utilizzato in pronto soccorso.
Gli obiettivi della soluzione:
- sicurezza per pazienti critici e fragili (Alzheimer, psichiatrico, pediatrico);
- monitoraggio della posizione all’interno delle aree di pronto soccorso e diagnostica;
- monitoraggio dei varchi non presidiati;
- sensori per la rilevazione della caduta e per la rilevazione dell’abbandono letto/poltrona;
- gestione della chiamata di emergenza localizzata per il personale contro i crescenti fenomeni di aggressione;
Il rischio di allontanamento, il rischio caduta e il rischio aggressione vengono monitorati in tempo reale da un sistema di sensori indossabili e da una rete di rilevazione economica, standard e semplice da installare.
La tracciabilità degli allarmi è un processo altamente parametrico e dettagliato che viene integrato nelle procedure di sicurezza della struttura a garanzia della qualità dei servizi offerti ai pazienti.

GLI AMBITI DI APPLICAZIONE
GESTIONE OPERATIVA
Localizzazione dei pazienti nel Pronto Soccorso
Analisi della posizione dei pazienti
Rilevazione dei tempi di permanenza
Identificazione possibili situazioni non controllate
Misurazione delle performance di PS e diagnostica
LOCALIZZAZIONE PAZIENTI
Monitoraggio della posizione in tempo reale
Posizione visualizzabile via web e su tablet
Soluzione per pazienti fragili case di cura
Navigazione del personale sanitario e di sicurezza con indicazione del percorso più breve per raggiungere il paziente
GESTIONE ALLONTANAMENTO
Piattaforma di gestione degli allarmi per allontamento/accesso
Allarmi per controllo varchi non presidiati
Gestione parametrica degli allarmi
Definizione delle zone sicure per profili utente direttamente su mappa
Allarmi multi-canale (smartphone, console PC, telefono, allarmi visivi)
Tracciabilità completa della gestione dell'allarme
SICUREZZA OPERATORI SANITARI
Localizzazione della chiamata in tempo reale
Posizione e allarme visualizzabili anche su smartphone
Pieno rispetto della privacy del lavoratore
Tracciabilità delle chiamate di sicurezza
CASE HISTORY LOCALIZZAZIONE IN PRONTO SOCCORSO
LA TECNOLOGIA BLE
Bluetooth Low Energy, iBeacon, Eddystone
Le nostre soluzioni utilizzano la tecnologia BLE, nelle versioni iBeacon o Eddystone, per garantire una piattaforma efficiente a costi molto più contenuti rispetto alla tecnologia RFID.
La nostra ricerca su questa tecnologia è stata riconosciuta con un Certificato di Eccellenza (Seal of Excellence) da parte della Commissione Europea, con uno studio che ha dimostrato un ritorno dell'investimento pari a 18 mesi con la sola riduzione del tempo impiegato dal personale sanitario per rintracciare i dispositivi medici all'interno della struttura sanitaria.
La tecnologia si presta all'implementazione in ambienti sanitari per l'assenza di interferenze elettromagnetiche con dispositivi o infrastrutture esistenti e grazie alla minore sensibilità rispetto a materiali metallici e liquidi.
L'utilizzo di un'infrastruttura commerciale e non proprietaria permette di ampliare le possibilità di implementazione e di integrazione con soluzioni esistenti o future, oltre e garantire una riduzione dei costi rispetto a soluzioni proprietarie come buona parte dei progetti RFid.
