Accessibilità museale: NAP4ALL di TapMyLife sull’Osservatore Romano

L’osservatore Romano parla del progetto di accessibilità dei musei partenopei grazie a NAPP4ALL, app ufficiale del Museo Napoletano “Complesso Museale dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini”. I visitatori possono sperimentare, tramite l’app un’esperienza di scoperta senza precedenti mentre si addentrano nella ricca storia e nell’affascinante patrimonio culturale di Napoli.

CON TAPMYLIFE UN “AIRPORT ANGEL” PER PASSEGGERI E OPERATORI AEROPORTUALI

Essere accolti da un messaggio di benvenuto nella propria lingua all’ingresso in area aeroportuale ed essere guidati e informati passo dopo passo da un navigatore di prossimità direttamente sul proprio smartphone per raggiungere velocemente accettazione, controllo sicurezza, imbarco e servizi.
Qualcuno lo definirebbe un volo pindarico ma è quanto ha realizzato Tapmylife con la soluzione dedicata alle strutture aeroportuali.

ON LINE BOOKING & INDOOR NAVIGATION: LA SCELTA VINCENTE IN SANITA’

L’incremento delle prenotazioni on line è un fenomeno che con il Covid appare sempre più evidente. In alcune strutture l’aumento percentuale è a due zeri. Questo fenomeno è un segno tangibile di maturità digitale dell’utenza. Ma una volta arrivati in ospedale? Spesso ci si perde tra i meandri delle strutture. L’indoor navigation dà completezza e maggior concretezza al sistema con una migliore esperienza dell’utente, con immediata flessibilità e incomparabile economicità rispetto al passato. La cartellonistica tradizionale è ormai ampiamente superata, l’indoor navigation è il nuovo standard per ospedali e cliniche che vogliano offrire la miglior esperienza di accoglienza fin dai primi passi in struttura. Non dimentichiamo che “non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione”. First impression lasts!