TUNNEL, METROPOLITANE, GALLERIE, MINIERE: CON TAPMYLIFE LA LOCALIZZAZIONE “UNDERGROUND” NON E’ PIU’ UN PROBLEMA

Come garantire sicurezza, localizzazione e tracciabilità anche in aree critiche, “underground”, dove non arrivano segnali dall’esterno?
Questa casistica è più comune di quanto si pensi. Un esempio? La sicurezza degli operatori (o dei visitatori) e dei mezzi in gallerie, sotterranei, cantieri, miniere, metropolitane.
In sostanza in tutti i luoghi potenzialmente estremamente “critici”, ovvero dove un preciso tracciamento in tempo reale di macchinari, operatori (o semplici visitatori) può davvero incidere sull’efficacia e sulla sicurezza dell’intero workflow.
In questi casi la presenza di un sistema TapMyLife di localizzazione in tempo reale di macchinari e operatori diventa parte integrante nel sistema di prevenzione, monitoraggio e assistenza, per l’efficientamento dell’impianto ma, soprattutto. in funzione di prevenzione eventi avversi.

©Tergooi , 2020

Dalla B.E.I. primo miliardo per la Sanità Italiana

Buone notizie dall’Europa: è’ stata infatti versata il 15 ottobre scorso dalla Banca europea degli investimenti la prima tranche di risorse destinate al rafforzamento della Sanità italiana. Tra le priorità lo sviluppo e l’implementazione delle infrastrutture e dei sistemi digitali di assistenza e monitoraggio da remoto.