BUSINESS INTELLIGENCE IN SANITA’: IL PUNTO DI TANGENZA TRA LINEE APPARENTEMENTE PARALLELE

Può un sistema articolato e complesso come quello sanitario avere qualcosa da imparare da settori come l’automotive o dell’industria in generale? Cosa possono avere in comune un ospedale con una fabbrica di automobili o un centro commerciale? In apparenza la domanda può sembrare bizzarra o addirittura irriverente ma la realtà è diversa e in Sanità è strettamente legata all’eccellenza del percorso di cura.

AGOSTO 2021: IL QUI ED ORA DELLA SANITA’ ITALIANA

Oggi, alla vigilia del secondo ferragosto con costume e mascherina, i primi 24 miliardi del PNRR sono arrivati in Italia ed è certamente sul qui ed ora che dobbiamo concentrarci. E’ il momento per attivare idee, fare rete, efficientare, ammodernare l’unico vero settore che definisce il grado di civiltà di un Paese: il settore sanitario.

Sicurezza pazienti anziani in RSA

RSA, nuovo modello organizzativo e migliore percezione delle eccellenze

Il sistema TapmyLife, altamente parametrizzato e studiato per garantire il più alto livello di assistenza anche nei reparti con maggiore criticità, si definisce quindi sulla base un innovativo concetto di SICUREZZA ATTIVA DEI PAZIENTI che garantisce un tempestivo intervento in situazioni potenzialmente critiche, assicurando d’altrocanto una più efficace gestione delle risorse umane e degli spostamenti degli operatori all’interno della RSA.

©Tergooi , 2020

Dalla B.E.I. primo miliardo per la Sanità Italiana

Buone notizie dall’Europa: è’ stata infatti versata il 15 ottobre scorso dalla Banca europea degli investimenti la prima tranche di risorse destinate al rafforzamento della Sanità italiana. Tra le priorità lo sviluppo e l’implementazione delle infrastrutture e dei sistemi digitali di assistenza e monitoraggio da remoto.