GIORNATA NAZIONALE CONTRO VIOLENZA OPERATORI SANITARI. SERVONO SOLUZIONI CONCRETE.

In Italia ogni anno almeno 3.000 operatori sanitari subiscono violenze fisiche.
La sicurezza degli operatori è quindi un focus su cui le aziende sanitarie devono concentrare i loro sforzi a tutela del personale.
Per arginare il problema serve certamente un approccio culturale ma le moderne soluzioni di Sicurezza Operatori, tramite tecnologia di localizzazione in indoor possono efficacemente contrastare le sempre più frequenti aggressioni in reparti a rischio (pronto soccorso, psichiatria, ecc…).

NEXT GENERATION UE VITALE PER SANITA’ ITALIANA: FARE PRESTO!

Il piano italiano per il Next Generation UE sembra in affanno e il 30 aprile scade il termine per la presentazione alla Commissione Europea. Il piano prevede di “digitalizzare tutti i processi clinico-assistenziali ospedalieri delle strutture sede di DEA di II livello, con particolare riferimento ai sistemi di Blocco operatorio, Laboratory, InformationSystem, risonanze, servizi di farmacia, Pronto soccorso, sistemi di accettazione/ dimissione/ trasferimento, prescrizione e somministrazione farmaci, diagnostica per immagini, repository e order entry”. PER IL CAPITOLO “SALUTE” sono previsti 15,63 miliardi (12,65 per nuovi progetti). Pragmatismo, velocità e unità: pensiamo al futuro dei nostri figli e ai pazienti prima di ogni altra cosa e non perdiamo questa occasione!